Mondi fantastici, leggende, cucina.
BaccoFurore e Brancaccio si incontrano a Salerno per dar vita ad una serata avvolgente all’insegna della storia, del mito e.. della degustazione di piatti tipici della Costiera Amalfitana che ne segnano l’identità e la tradizione.
Protagonisti della serata, che inizierà a partire dalle 20.30 presso lo store di Casa Brancaccio in Piazza Flavio Gioia a Salerno, saranno i racconti, raccolti in un piacevole e colorato volume, sospesi tra mito e storia, del giornalista e poeta amalfitano Sigismondo Nastri , in una sorta di dialogo immaginario con Raffaele Ferraioli, storico patron di Bacco, iniziatore del turismo esperienziale in Costiera Amalfitana.
A impreziosire le vetrine della celebre boutique salernitana sono state le immagini grafiche di Motive che esprimono in modo sublime, in termini visivi, i miti narrati all’interno del volume, ad ognuno dei quali è stata abbinata una ricetta della tradizione della chef Erminia Cuomo
Seguirà, al termine della presentazione, una degustazione curata dallo chef Raffaele Afeltra. Davvero invitante, e pienamente all’insegna della tradizione e della raffinatezza il menù: rigatoni di Gragnano soffiati ripieni di ricotta e crema di zucca, pandoro salato alla colatura di alici secondo Erminia, sfogliatine artigianali al rosmarino con tonno di montagna, scarola riccia e pepe rosa, carpaccio di manzo con ricotta e nocciole.