A Giffoni 101 film in concorso per edizione 50plus

0
502

Fiducia nel futuro, identità di genere, forza interiore. Sono solo alcuni dei temi scelti per l’edizione 50 Plus di Giffoni, in programma dal 21 al 31 luglio. Lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo e che arricchiranno di valori e significati il festival del cinema per ragazzi. Molti dei 101 film in concorso, infatti, narrano la realtà di chi vuole trovare il proprio posto nel mondo, con uno sguardo rivolto al futuro. Non a caso trattano argomenti importanti e che spesso diventano spunti di riflessione tra i più giovani: la scoperta dell’altro, l’abbattimento delle barriere, il percorso per recuperare fiducia in se stessi, il passaggio all’età adulta, il rapporto genitori-figli. Insieme alle opere già scelte qualche mese fa, i nuovi film saranno visionati e valutati dalle giurie di Giffoni: 2500 giovani in presenza dall’Italia e dall’Europa, a cui si aggiungeranno 2.000 juror che seguiranno l’edizione a distanza, grazie a 26 hub nazionali e 10 internazionali. Saranno proprio i giurati a decretare i vincitori del Gryphon Award. Da quest’anno, inoltre, chi non sarà fisicamente presente a Giffoni, potrà accedere in streaming alla visione dei film in concorso con un abbonamento dedicato sulla piattaforma Mymovies al costo di 9.90 euro. Nelle prossime settimane, sul sito www.giffonifilmfestival.it e sui social ufficiali, saranno resi noti i primi dettagli del programma che sarà presentato l’8 luglio, alle ore 11, nel Salone del Consiglio comunale di Bergamo. L’evento sarà in diretta streaming su www.giffonilive.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here