Crescere nel mercato globale, convegno a Fisciano

0
666

Domani (7 ottobre), alle ore 17,30 si presenta il bando “Sace – Simest”

Con il mutare degli scenari economici e con la New Normality post pandemica, riferirsi ad un mercato globale per le PMI italiane è diventata non solo un’esigenza ma una necessità per la crescita. Occorre, però, un cambio di mentalità ed un affinare le strategie e le tattiche per essere competitivi anche oltralpe. Crescere nel mercato globale con l’internazionalizzazione è possibile grazie anche ai fondi previsti dal Bando SACE-SIMEST per la riapertura del fondo 394 a partire dal prossimo 28 ottobre.
Se ci si orienta su paesi esteri, infatti, ci si confronta con regole, lingue, culture ed economie diverse, dove i ritmi di crescita sono più veloci e le dinamiche di interazione differiscono da quelle del mercato del bel paese.
La logica a cui le aziende locali oggi devono rispondere è quella del “Safe to Fail piuttosto che il Fail to Safe” ossia devono porre essere azioni su mercati esteri che in cui vengono messi in conto non solo potenziali errori ma anche strategie di marketing e comunicazione per porvi rimedio.
Per essere aggiornati su questa opportunità Il 7 ottobre alle ore 17,30 presso il comune di Fisciano il Gal Terra è Vita in collaborazione Be Trade – società per l’internazionalizzazione, hanno organizzato un incontro con le aziende del territorio dove saranno presenti esperti del settore. Sotto la regia del giornalista Andrea Pellegrino, dopo i saluti di: Vincenzo Sessa, Sindaco di Fisciano; Franco Gioia, Presidente GAL TERRA è VITA; Nicola Carrano – Amministratore Be Trade, approfondiranno l’argomento con: Francesco Maria de Feo – Brand awareness – busienessing; Vincenzo La Croce – Esperto in marketing e Internazionalizzazione VLCmarketing; Bice Della Piana – Professore di Cross Cultural Managment – Direttore Scientifico 3CLab Università degli Studi di Salerno e Vincenzo Capasso – Commercialista – Consulente per l’Internazionalizzazione delle Imprese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here