Domani il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà a Salerno per la cerimonia di intitolazione degli edifici che ospitano il tribunale civile e penale della città rispettivamente a Diego Tajani e Alfredo de Marsico, insigni giuristi e già Ministri di Grazia e Giustizia. La visita alla Cittadella giudiziaria di Salerno costituirà l’occasione per ribadire il forte impegno della Farnesina alla più stretta collaborazione con la Magistratura e con il Ministero di Giustizia per lo sviluppo di un’efficace diplomazia giudiziaria. Subito dopo il Ministro Tajani si recherà a Postiglione dove il sindaco Carmine Cennamo gli concederà la cittadinanza onoraria. Infine presenzierà alla 53° edizione del Giffoni Film Festival, storica rassegna cinematografica dove i principali protagonisti sono proprio i bambini e i ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia e del Mondo. Avranno l’importante compito di vedere i film in concorso e discuterne con registi, autori e interpreti, per poi scegliere il vincitore. Tajani sarà impegnato in sessioni interattive con i molti giovani partecipanti alle giurie del Festival sui temi legati alle sfide globali e alle aspettative verso il futuro, ma anche in presentazioni di start-up innovative del Giffoni Innovation Hub e visite al cantiere creativo di Giffoni, tra cui la Cittadella del Cinema e la Multimedia Valley. Sarà così ulteriormente consolidata la collaborazione già in corso con il Ministero degli Esteri che, nel contesto della priorità assegnata ad una efficace azione di diplomazia culturale, ambisce a sostenere la vocazione del Giffoni Film Festival all’internazionalizzazione.
Antonio Capozzolo