Il plumcake

0
180

Nei profumi d’infanzia, nei ricordi che sanno di “buono”, in quella nostalgia che ce lo fa apprezzare ancora di più, il plumcake variegato credo sia tra le torte più conosciute e più facili da preparare in casa. Profumato, sofficissimo, goloso, sano, genuino, perfetto per la colazione o la merenda è il dolce al quale nessuno sa dire di no.

Ingredienti.

  • 180 gr di zucchero
  • 230 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 3 uova medie
  • una bustina di lievito per dolci
  • una bustina di vanillina

Procedimento. Lavoriamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo l’olio e il burro ammorbidito. A parte setacciamo le polveri (farina lievito e vanillina) e uniamole al composto delle uova. Mettiamo metà dell’impasto in una ciotola dove aggiungeremo il cacao e mescoliamo. In uno stampo da plumcake imburrato alterniamo cucchiaiate di composto bianco e nero. In forno statico 180° per 30/35 minuti.

Articolo precedenteLa Cripta, tesoro di fede e architettura
Articolo successivoLotito richiama Menichini per salvare la faccia e la B

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui