Melanzane a funghetto

0
294

di Roberta Memoli

Le vie del sapore sono infinite, come infiniti sono i modi di cucinare e apprezzare le melanzane. Nella ricetta della scorsa settimana ci abbiamo condito la pasta oggi, più semplicemente, le gustiamo come contorno tipico della nostra cucina campana. Prepariamo insieme le melanzane a funghetto meglio note come “mulignane a fungetiello”.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE.

  • 1 kg di melanzane lunghe
  • 500 gr di pomodoro perino o San Marzano
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale fino q.b.
  • Basilico fresco q. b.
  • Olio evo 4 cucchiai
  • Olio per friggere q. b.

PREPARAZIONE. Iniziamo lavando sotto acqua corrente le melanzane e spuntando le estremità. Tagliamole a tocchetti e friggiamole in olio vegetale un po’ per volta. Adagiamole su carta assorbente e teniamolo da parte. Ora laviamo e tagliamo i pomodori riducendoli a dadini. In una padella capiente mettiamo l’ olio evo e lo spicchio d’aglio. Quando l’aglio è imbiondito tiriamolo via ed aggiungiamo i pomodori, il sale e abbondanti foglie di basilico spezzate con le mani. Lasciamo cuocere per 10 minuti e aggiungiamo le melanzane facendo insaporire il tutto per pochi minuti a fuoco dolce. Regoliamo di sale e spegniamo il fuoco. Ottime sia tiepide che fredde.

Articolo precedenteSalerno, inizia la festa! Ecco l’Universiade 2019
Articolo successivoMichele Sessa, una vita spesa per la cultura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui