Alici fritte

0
198

di Roberta Memoli

Le alici, il pesce azzurro per antonomasia, era un tempo considerato il cibo dei poveri. Il Golfo di Salerno ne era ricco, oltre che fertile e fruttuoso. Ricordo le lampare di notte e i pescatori che, sulle loro “cianciole”, tiravano su reti piene di pesci che al mattino brillavano, lucenti e freschissimi, sui banchi del mercato. Oggi sono cambiate tante cose ma il gusto dei ricordi, almeno quello, non è intaccato dal tempo. Cuciniamo insieme le alici fritte.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di alici
  • sale e pepe qb
  • farina qb
  • limone qb
  • Olio di semi di arachidi per friggere qb

Preparazione. Sciacquare le alici pulite in acqua fredda e metterle a scolare su un piatto. Versare la farina in una ciotola e passarvi, una alla volta, le alici. In una padella portare a temperatura l’olio (il segreto per una buona frittura è appunto la scelta dell’olio che deve avere un alto punto di fumo, come quello di arachidi, che per questo tipo di frittura deve raggiungere i 170-180°) e tuffarvici le alici girandole con attenzione fino a quando saranno ben dorate. Metterle su carta assorbente e servire. Si condiscono a piacere con sale pepe e limone.

Articolo precedenteSalvini stacca la spina, Di Maio s’infuria, Conte si ribella
Articolo successivoLe esercitazioni specifiche per gli attaccanti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui