D’Alessio (Azione): enciclica papa Francesco tenta di recuperare etica e concordia nella sfera politica

0
205

di Marcello D’Ambrosio

«La politica è sintesi, è mediazione». Così Antonio D’alessio, consigliere comunale di Azione esordisce nel suo intervento sull’enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco durante la trasmissione “Salerno merita” trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Cronache della Sera e moderata dal giornalista Luca Iovine. «Mediazione – prosegue D’Alessionon è una brutta parola e non rappresenta un compromesso illegittimo o illegale. La mediazione è il contemperamento di esigenze che sono sullo stesso tavolo. Da ragazzo mi sono appassionato alla politica guardando la tribune politiche e i confronti dell’epocain cui prevaleva il ragionamento. Si ascoltava la tesi di un politico che poteva essere contraddetta o osteggiata da un altro politico che poneva delle eccezioni rispetto al ragionamento. E poi su quello si faceva sintesi oppure ognuno rimaneva sulle proprie idee. Poi a un certo punto la politica è diventata scontro, anche violento, con capcità di entrare nel video anche con brutalità, con l’offesa e ciò ha compromesso anche la funzione complessiva della politica. Il messaggio contenuto nell’enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco tenta di recuperare etica e concordia nella dialettica politica, un’impostazione altra della politica»

Articolo precedenteConte (LEU): enciclica papa Francesco rilancia confronto e partecipazione in politica
Articolo successivoCoordinamento Scuole Aperte di Salerno e Provincia: ” Rientro in aula di tutti gli alunni dall’infanzia alla primaria, gli studenti della secondaria di primo grado ed almeno il 50 % degli studenti degli studenti delle secondaria di secondo grado”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui