La musica contro la paura. “Abbracciame” è l’inno della speranza

0
220

di Antonio Sica

Chi fermerà la musica? Non di certo il Coronavirus. La Campania, come il resto d’Italia, risponde alla quarantena e prova a superare la paura con dei flash mob che vedono protagonisti i balconi dell’intera penisola. Tra le canzoni innalzate ad inno c’è senza dubbio Abbracciame di Andrea Sannino: “Questo brano riesce sempre a sorprendere. La gente ha capito il reale significato di questa canzone – spiega Sannino – Quando è nata quel giorno con Mauro Spenillo, pensavo ad un abbraccio universale anche se non immaginavo che nella vita qualcosa o qualcuno ci vietasse proprio questo gesto così importante”.

Un brano ripreso a cinque anni di distanza che in questo periodo sottolinea quanto un abbraccio, dato troppe volte per scontato, può invece fare la differenza anche nella quotidianità: “Questa emergenza è sicuramente una tragedia, è bellissimo che l’Italia ammazzi il tempo cantando dai balconi però non bisogna mai dimenticare che altre città, regioni e famiglie vivono una tragedia molto più grave. Spero che quando tutto sarà finito ci sarà un’Italia più civile, rispettosa, amante del prossimo. C’era troppo odio prima”.

E con il suo sorriso contagioso accompagnato da parole piene di speranza, l’artista partenopeo prova a vedere una luce in fondo al tunnel e afferma deciso #IoRestoacasa: “Non dobbiamo uscire innanzitutto per noi stessi. Più usciamo e più questa storia dura. Io per esempio sono ormai papà a tempo pieno e ho il record di pannolini cambiati. – missione papà a parte, Andrea non accantona i numerosi progetti in corso – Appena tutto finirà ci sono due inediti pronti e l’esordio del musical dedicato a Carosone.

Ma è lecito e rispettoso aspettare un po’, non è questo il momento per farlo. Mai come questa volta ricordate che andrà tutto bene”.

E quando tutto questo finirà ci abbracceremo ancora più forte, magari chissà proprio su questa meravigliosa colonna sonora.

Articolo precedenteZeppole di San Giuseppe, ecco la ricetta di “Sorelle in Chic”
Articolo successivoCosa fare in casa mentre fuori incombe il Coronavirus

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui