M5S, Cammarano: “Approvata in commissione la nostra proposta di legge per la promozione dei borghi campani”

0
113

“Oggi in terza Commissione Attività produttive, alla presenza dell’Assessore al turismo Felice Casucci, è stata approvata all’unanimità la proposta di legge a mia prima firma che punta a promuovere il turismo nei borghi campani. L’istituzione della rete “Borghi della Campania” avrà lo scopo di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico dei piccoli centri, sostenere lo sviluppo economico delle comunità locali e favorire la cooperazione tra i vari borghi. Puntiamo a diversificare l’offerta turistica della nostra regione potenziando l’attrattività e la capacità ricettiva di quelle aree territoriali che, pur ricche di storia, bellezze naturalistiche e produzioni enogastronomiche di pregio, non riescono a intercettare i principali flussi di visitatori”. Lo annuncia il presidente della Commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. “Inoltre, con un emendamento a mia firma, istituiremo un concorso per premiare il borgo che, nell’arco dell’anno precedente, si sia particolarmente distinto nell’attività di valorizzazione del proprio territorio. Il premio in denaro è destinato alla realizzazione di un programma di eventi culturali. Le nostre piccole comunità – conclude Cammarano – sono uno dei tesori più autentici della Campania e vogliamo che diventino il fulcro di un turismo strutturato, riconoscibile e sostenibile”.

Articolo precedente“Terroni”, l’operazione verità sulla questione meridionale in scena a Eboli
Articolo successivoGIFFONI FILM FESTIVAL 2023, al via la 53° edizione
Classe '79, ingegnere gestionale magistrale, inizia a lavorare nel mondo del giornalismo a 16 anni per un'emittente televisiva. Accanto agli studi universitari in ingegneria e alla professione di ingegnere, porta sempre avanti la sua passione per informazione e comunicazione, diventando giornalista pubblicista nel 2018

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui