TRIPPA E FAGIOLI

0
179

di ROBERTA MEMOLI

Lo so: in tanti, leggendo il titolo della ricetta di questa settimana, storceranno il naso. Schizzinosi, sofisticati, schifiltosi veri o presunti tali non sapete che vi perdete! Diverso è il discorso, legato al consumo di interiora, per chi ha problemi di colesterolo anche se la trippa non è così terribile come si crede. Ha un alto contenuto di proteine, ferro, molte vitamine del gruppo B e pochi grassi.

Insomma, nonostante la cattiva reputazione, può essere consumata anche da chi ha problemi di colesterolo e non fa ingrassare!

La trippa è una frattaglia ricavata dalle diverse parti dello stomaco dei bovini. Il rumine, il reticolo, l’omaso detto anche “centopelli” (la mia parte preferita) e l’ abomaso.

E’ un piatto della cucina tradizionale contadina e ancora oggi credo che il segreto per la buona riuscita di questa pietanza sia una lunga e paziente cottura come si faceva un tempo appunto. A me comunque piace “callosa” quindi sui tempi di cottura regolatevi, magari assaggiando.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
800 gr di trippa (precotta)
300 gr di fagioli lessi (borlotti o cannellini)
1 barattolo di pomodori (circa 500 gr)
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
8 cucchiai di olio evo
Sale fino e peperoncino qb

PREPARAZIONE
Iniziamo con il lessare la trippa precotta in acqua salata per circa 30 minuti. In una casseruola dai bordi alti mettiamo l’olio evo e la trippa precedentemente scottata. Facciamo rosolare a fuoco vivo e aggiungiamo il concentrato di pomodoro e i pomodori pelati frullati. Lasciamo cuocere la trippa a fiamma bassa e a casseruola coperta per altri 30 minuti. A questo punto, assaggiamo e regoliamo di sale. Aggiungiamo ora i fagioli già cotti e il peperoncino. Mescoliamo bene e facciamo cuocere ancora, sempre a fuoco basso, per altri 30 minuti circa. Serviamola ben calda con una fetta di pane casereccio.

Articolo precedenteIl ciliegio di don Ciccillo
Articolo successivoDalla parte dei più deboli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui