Il treno del gusto ferma alla Sesta Stazione

0
363

Matteo Cardamone, protagonista assoluto dell’Osteria Sesta Stazione. Lui, che conosce il mare e sa come prenderlo ma con una caratteristica non da poco: o lo si ama o lo si odia.

Si dedica personalmente alla colatura, alle alici salate ed alla bottarga. Matteo Cardamone ha un locale che è uno scrigno di sapori ed arte. Ovunque ci si giri si trovano prodotti di qualità e maioliche. Più un vecchio tariffario di un bordello, che ricorda il tempo che fu.

Puoi mangiare dentro o fuori: ai clienti la scelta. Cardamone ha poi uno spiccato senso naturale per la scelta dei vini naturali. E da lui è possibile assaggiarli anche a bicchiere.

All’osteria Sesta Stazione è impossibile non assaggiare il rinomato aperitivo con alici sotto sale e burro e lo sciosciammocca, sfilatino di pizza con ricotta, alici e peperoncino soscia soscia.

Il classico sciosciamocca cede il passo, per l’antipasto, alla specialità della fritturina: alici, gamberi rossi, totani di Praiano, trigliette, moscardini, più qualche pescetto di paranza. Croccante e non unta e il fiano di Verrone è gia finito. Ginestra e frutta bianca. Cilentano. Buono.

Dopodiché si passa al primo: gli occhi di lupo di Vicidomini, incontrano il pistacchio e un particolarissimo tonno affumicato in casa. Piatto godurioso, in cui sarebbe stato perfetto aggiungere anche solo qualche pezzetto di tonno in più. O magari più grande.

Per il secondo, invece, la spigola di mare tirata a lenza 4-5 ore prima. E ancora: il dolce? Certo, uno spaghetto con la colatura. Sapore deciso della Costiera Amalfitana che si intreccia con uno spaghetto cotto a regola d’arte per il piacere del commensale. Servizio cortese, ma niente giacche e salamelecchi.

Matteo è un anticonformista. Come i suoi piatti. E per questo lo trovo irresistibile.

Osteria Sesta Stazione Via Aniello Ferrigno, 23, 84019 Vietri Sul Mare SA Tel 089 210833
 
 

Articolo precedenteNew age stella Salerno, il ballo nel Dna
Articolo successivoSalernitana, Strada e quel rigore con l’Acireale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui