Cava, premio resilienza Marzia Pisapia: quest’anno si celebra il coraggio di chi viene da lontano

0
221

Al via la quinta edizione del Premio Resilienza “Marzia Pisapia”, che dal 2018 omaggia la memoria della giovane cavese Marzia, scomparsa prematuramente. Il Premio viene promosso dalla Famiglia di Marzia e dall’Associazione Legambiente Terra Metelliana. Al vaglio della giuria, quest’anno, vi saranno le storie raccontate da coloro che sono stati costretti ad abbandonare la propria terra di origine a causa della guerra o della crisi climatica e giunti in Italia alla ricerca di nuova speranza. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze del rapido cambiamento climatico e dei conflitti mondiali, che spingono tante persone a fuggire in Italia portandosi dietro racconti e storie di vera resilienza. Il Premio quest’anno vuole, dunque, stimolare le coscienze umane, invitando tutti a non rimanere spettatori, ma ad essere attori, uomini pensatori, capaci di contribuire ad un rapido cambiamento, a tutela della vita e della dignità delle persone. Sulla scia del concetto di resilienza, verrà premiata la migliore storia di coraggio, candidabile inviando una email a [email protected] e che sarà raccontata attraverso un video personale realizzato dal team comunicazione di Legambiente Terra Metelliana. La premiazione si terrà il giorno 19 dicembre, alle ore 9:00 presso la sede di San Lorenzo dell’Istituto Comprensivo Carducci Trezza. In tale occasione, saranno proiettati i video finalisti e ascoltate alcune testimonianze dal vivo. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare per condividere i valori che Marzia ha saputo trasmettere e il suo esempio di resilienza: la capacità di saper resistere e lottare contro i cambiamenti.

Articolo precedenteSi stava meglio quando si stava peggio: la mostra fotografica di Adriana Scermino
Articolo successivoComune di Salerno: con una app possibile consultare anche tutti defibrillatori della città
Classe '79, ingegnere gestionale magistrale, inizia a lavorare nel mondo del giornalismo a 16 anni per un'emittente televisiva. Accanto agli studi universitari in ingegneria e alla professione di ingegnere, porta sempre avanti la sua passione per informazione e comunicazione, diventando giornalista pubblicista nel 2018

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui